IMU aree fabbricabili 2023

  • Condividi :
Tipo Tributo/Entrate: IMU
Anno: 2023
Validità: da 01/01/2023 a 31/12/2023
DESCRIZIONE

I NUOVI VALORI DI MERCATO PER L’ANNO 2023 E ANNUALITA' PRECEDENTI NON PRESCRITTE

Il Comune di Parma ha approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 2023-394 del 22/11/2023, i valori orientativi medi per le aree fabbricabili del Comune di Parma, per l’anno 2023 e per le annualità d’imposta per le quali non è intervenuta prescrizione della facoltà di accertamento o contestazione di violazione, e ravvedimento operoso.

I predetti nuovi valori di riferimento sono applicabili dal 1° gennaio 2023 e, pertanto, in sede di calcolo dell’imposta dovuta a saldo 2023, potranno essere utilizzati.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

AREE OMOGENEE e TABELLE VALORI ORIENTATIVI MEDI

Il territorio del Comune di Parma è stato suddiviso in 31 AREE OMOGENEE in base alle caratteristiche specifiche di mercato dello stesso, che possono essere individuate nel QUADRO D'UNIONE (Allegato 4 della Deliberazione di Giunta Comunale n. 2023-394). 

Nella TABELLA A (Allegato 2) vengono indicati i valori medi orientativi delle aree fabbricabili, di ogni area omogenea sopraindicata.

La TABELLA B (Allegato 3) riporta i valori medi orientativi per le aree fabbricabili oggetto di interventi con Schede Norma o Sub- Ambiti.

Per gli immobili classificati nel Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE), conoscendo i dati catastali del proprio immobile, nello specifico Sezione e Foglio, il contribuente può ricavare, tramite il QUADRO D’UNIONE, la TAVOLA della Carta Tecnica Regionale in cui lo stesso ricade. Attraverso la specifica TAVOLA della Carta Tecnica Regionale interessata può ricavare il valore dell’immobile di cui è titolare, riportato nella TABELLA A contenente i valori medi orientativi ai fini IMU distinti per le singole 31 Aree Omogenee.

Per gli immobili facenti parte di interventi attuabili attraverso Schede Norma e Sub.Ambiti, il valore medio orientativo ai fini IMU è ricavabile dalla TABELLA B, fino a che per l’intervento interessato non sia stata sottoscritta apposita Convenzione con l’Ente.

CONTATTI E RICEVIMENTO

L’Ufficio IMU dello Sportello Entrate del Comune di Parma riceve il pubblico solo su appuntamento, che può essere fissato attraverso il servizio di prenotazione on-line PRENOTA APPUNTAMENTO 

L’Ufficio rimane comunque a disposizione dei contribuenti per fornire indicazioni e chiarimenti telefonicamente al numero 0521 035911 o a mezzo e-mail all’indirizzo imu.entrate@comune.parma.it 

INFO UTILI

AUSILIO PER IL CALCOLO

In collaborazione con l'Unione Parmense Industriali, sono stati predisposti una NOTA ESPLICATIVA ed un FOGLIO DI CALCOLO, nei quali si illustrano in modo operativo i procedimenti per determinare il valore delle aree fabbricabili presenti sul territorio comunale, ricavato attraverso i contenuti delle TABELLE A e B allegate alla Delibera G.C. 394/2023.

    Allegati

  • 1,98 MB -
    Quadro Unione
  • 471,96 KB -
    Tabella A
  • 456,08 KB -
    Tabella B
  • 461,3 KB -
    Nota esplicativa calcolo valore AF
  • 23,78 KB -
    Foglio di calcolo IMU AF
  • Normativa

  • 1,31 MB -
    delibera 2023-394
  • 728,92 KB -
    Relazione tecnica
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.