Dal 16 luglio 2025 l'unica modalità per accedere al portale dell’Imposta di Soggiorno è tramite SPID

Dal luglio 2024, il nuovo portale dell’Imposta di Soggiorno è diventato più moderno e intuitivo e può essere raggiunto direttamente dal sito web del Comune di Parma: https://impostasoggiorno.comune.parma.it/

Al fine di semplificare la gestione dell'imposta e gli adempimenti, è stata attivata la modalità di accesso  al portale tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). La modalità di accesso al portale tramite SPID è l'unica modalità per accedere al Portale per la gestione dell'Imposta di Soggiorno dal 16 luglio 2025.

L'accesso con la propria identità digitale SPID è personale e avviene per codice fiscale ed è consentito al legale rappresentante o al titolare dell'impresa e, comunque, alle persone che sono state e/o saranno delegate dai predetti.

La scadenza per l'invio della dichiarazione IMU è fissata al 30 giugno 2025

La scadenza per l'invio della dichiarazione IMU è fissata al 30 giugno 2025. Stessa data per modello IMU ENC, relativo agli immobili destinati esclusivamente allo svolgimento di attività non commerciali, e dati per l'esenzione immobili occupati. Istruzioni e modelli pdf

Novità

 

 

In evidenza

SEND

Il Comune di Parma aderisce alla piattaforma SEND per le notifiche

Dall'inizio dell'anno 2024 il Comune di Parma usa SEND per notificare i propri atti: quando il Contribuente viene raggiunto da una notifica non trova in allegato l'atto, bensì deve collegarsi all’indirizzo https://notifichedigitali.pagopa.it/ e accedere con SPID.
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.